Solaro

Solaro

  • Solaro

  • Solaro

allover

SOLARE

Design: Mauro Lipparini, 2021

_design unico, lavorazione eccezionale

Le lunghe gambe puntiformi, come aste nervose, orchestrano e ritmano l’intera maglia grafica di Solaro in composizioni di ascisse e ordinate dalle precise modularità. Un’architettura slanciata, fatta di segni operosi e leggera filigrana, come incisioni nello spazio, che scandiscono ed esaltano il vuoto, un vuoto immaginario che ciascuno può riempire secondo i propri desideri. Si sente l’eco delle vibranti architetture gotiche nel saldo montante formato dalle nervature dei pilastri – composti da tondini di metallo assemblati tra loro – che, esili e leggeri, salgono in verticale scaricando il peso a pavimento mentre vengono fissati a parete all’altezza desiderata, tramite aste, o a soffitto, con capitelli. Quest’ultima versione consente di non utilizzare la parete per il fissaggio, così che Solaro risulta completamente indipendente e particolarmente adatto a chi desidera il mobile, anche bifacciale, a centro stanza come divisorio privo di vincoli.

Facebook
Twitter
Pinterest

SOLARE

SOLARE

_dinamico e diverso

Alle strutture verticali si uniscono segni orizzontali, le mensole, che si connettono ai pilastri configurandosi tra loro in lineare continuità longitudinale o in segmenti a diverse altezze prestabilite. I ripiani sono arricchiti, negli spessori dei bordi longitudinali, da dettagli con sezione a toro e disangolature negli spigoli. La libreria si completa con contenitori, a ribalta e cassetti, posizionabili ad altezze diverse o in continuità.

INFORMAZIONI TECNICHE

metal

shelves

drawers and flap doors

rame-M1, ottone-M2, titanio-M3, acciaio bronzato antracite-M4

walnut, smoked oak, new york stained oak or carbon stained oak, sucupira, palissandro, cenere, matte/glossy lacquered of the collection

matte/glossy lacquered of the collection

 
SOLARO